Sono uno web designer specialista nella realizzazione e sviluppo di siti web in Svizzera. Utilizzo le più recenti tecnologie, un design moderno e, curando gli aspetti di user interface e user experience, sviluppo siti web dinamici. Il prodotto finito ha un sistema di gestione dei contenuti (CMS) facile da usare, è ottimizzato per mobile e responsive, adatto a tutte le dimensioni dello schermo.
Mi sono occupato con successo della realizzazione di siti web dinamici in diversi settori dell’industria e dell’economia, fra cui:
Salute
Immobiliare
Formazione
Alimentare
Edilizia
Architettura
Sono un designer di mentalità aperta: amo fare ricerca, interagire e insegnare, nonché imparare dai colleghi. Passione, precisione e senso di responsabilità sono gli ingredienti che mi rendono una figura professionale in grado di adattarsi ai cambiamenti.
Perché il web design è rilevante
L’errore più diffuso è quello di considerare i siti web come brochure online da mostrare al bisogno. Questa linea di pensiero non solo è antiquata, ma può facilmente risultare controproducente. Il sito web è uno strumento al centro della strategia di marketing. A cosa serve, quindi, un sito web dinamico? Banalmente, a farsi trovare da chi sta cercando una risposta ad un bisogno specifico. La maggior parte del traffico web arriva oggi da dispositivi mobile. Questo apre uno scenario importante: la ricerca su Google può essere fatta ovunque e in ogni momento: in treno, al ristorante, in ufficio. Ogni azienda, pertanto, non può perdere l’occasione di farsi trovare (pronta). Nello specifico, ho identificato tre motivi perché il web design è rilevante.
Primo punto di contatto
Nel momento in cui un potenziale cliente contatta un'azienda per discutere un prodotto o un servizio, è a metà del processo decisionale. E la maggior parte di quel processo decisionale avviene tramite ricerche online. Un sito web ben progettato e facile da navigare è quello che i clienti si aspettano.
Ottimizzare la user experience
L'intero percorso di un cliente potrebbe iniziare e finire sul sito web aziendale, dall'acquisto di un prodotto ad un formulario da compilare. Questo comporta la creazione di contenuti e l'ottimizzazione del design in ogni passo del processo di vendita.
Riflette il brand aziendale
Uno dei più importanti strumenti di marketing online è il sito web. Come tale, il contenuto è un canale chiave per comunicare l'identità del tuo brand al pubblico.
Il mancato allineamento del sito web aziendale con l'immagine del brand crea confusione.
Benefici alla base di un buon web design
Web design (progettare pagine web) è l’attività alla base della comunicazione digitale. Per realizzare un sito web, ancor prima di parlare di Content Management Systems (CMS), servono competenze in informatica (software e hosting, linguaggi di programmazione), in comunicazione visiva (design, layout, colore, ecc.) e in marketing (copywriting, SEO, ecc.). Un sito web moderno può allora giocare un ruolo di rilievo nella comunicazione d’impresa.
Accesso rapido da differenti device – Quando i clienti, sia nuovi che già consolidati, cercano informazioni concrete su Internet, un sito web non performante farà una grande differenza nella loro scelta. I clienti si aspettano sempre più che ogni sito web funzioni su ogni dispositivo che stanno utilizzando. Pertanto, la user experience su mobile e su desktop resta fondamentale.
Essere pronti a futuri cambiamenti – Gli aggiornamenti, così come le migrazioni dei siti web, sono tutt’altro che scontati. Il modo in cui un sito web è stato progettato, al pari del sistema di gestione dei contenuti (CMS) che viene utilizzato, può fare una differenza sostanziale nel grado di difficoltà di tali aggiornamenti.
Migliorare il tempo di permanenza – Più a lungo i potenziali clienti rimangono sul sito web, meglio è per il posizionamento nei motori di ricerca. La durata della visita di un utente su un sito web (tempo di permanenza) è direttamente collegata a quanto bene un sito web è realizzato.
Aiutare le vendite – Un sito web aziendale può essere un motore per la vendita, a patto che sia ben progettato. Dal momento in cui un cliente atterra sulla pagina web, esiste l’opportunità di iniziare a vendere un prodotto o servizio.
Restare al passo con la concorrenza – Qualsiasi azienda che oggi non ha realizzato il potenziale del web per migliorare le proprie prestazioni, lo farà presto. Un’azienda può scegliere di investire in un web design di alta qualità, oppure rischiare di rimanere irrimediabilmente indietro.
Risparmiare a lungo termine – Oltre a rendere i futuri aggiornamenti più veloci, un buon web design li rende anche più economici. I siti web ben progettati possono essere essere scalati secondo le necessità, evitando quindi di doverli rifare da zero per accogliere nuove funzioni.
Alcuni principi alla base del web design
I siti web, per poter essere considerati efficaci strumenti di marketing e offrire i benefici di cui sopra, hanno alcuni elementi in comune fra di loro. Eccone alcuni da prendere in considerazione nella realizzazione di un sito web dinamico.
Un sito web deve avere un obiettivo da raggiungere. Ogni pagina all’interno del sito dovrebbe avere un obiettivo chiaro sin da subito. Vale la pena ripetere che il sito web dovrebbe essere più di una semplice brochure per i servizi.
La comunicazione sul web non è solo analitica. Un sito web efficace sfrutta fotografie e video per suscitare emozioni coerenti con il tipo di messaggio, stabilendo empatia con i visitatori.
Un sito web contemporaneo esiste in un ecosistema multi-device, fra smartphone, tablet, portatili, ecc. L’ottimizzazione di un sito web su tutti i dispositivi è diventata praticamente un must.
Richiamare l’attenzione su elementi importanti e minimizzare i componenti che sono sì necessari ma che potrebbero distrarre dal processo di acquisizione. Allo stesso modo, la mappa di navigazione del sito web può facilitare il viaggio del cliente.